L'ARTE PERSIANA

LA CIVILTA' PERSIANA

I Persiani furono creatori di una nuova civiltà?

I Persiani non furono creatori di una nuova civiltà.

Essi assimilarono l'arte e la cultura degli altri popoli con i quali entrarono in contatto, in modo particolare quella dei Greci, degli Assiri e dei Babilonesi.

LA LEZIONE PROSEGUE SOTTO LA PUBBLICITA'

Quali caratteristiche ebbe l'architettura persiana?

L'architettura persiana tendeva alla maestosità: essa voleva esaltare la potenza del re.

Un esempio ne sono i palazzi reali di Susa e Persepoli realizzati in pietra grezza.

Il palazzo reale di Susa, fatto costruire da Dario, è caratterizzato da una selva di colonne che quasi impediscono di vedere il trono del re. Esso ricorda la grandezza dei templi egizi.

Anche il palazzo di Persepoli è molto imponente e costruito livellando la roccia alla base della montagna in modo da dare l'impressione di una grande terrazza fornita di una enorme scalinata. Anche in questo palazzo vi è una selva di colonne.

Sulle mura di tali palazzi vennero scolpite file di soldati e di servi.

Quali furono le forme d'arte poco importanti in Persia?

Le forme d'arte che non raggiunsero una grande importanza in Persia furono:

  • la scultura;
  • le lettere.

 
 
 


SchedeDiGeografia.net

LezioniDiMatematica.net

EconomiAziendale.net

DirittoEconomia.net

LeMieScienze.net

MarchegianiOnLine.net

Se vuoi essere informato ogni volta che il nostro sito viene aggiornato, segui la nostra pagina Facebook.