L'ECONOMIA NELL'ETA' CAROLINGIA
IL SISTEMA CURTENSE
Quali caratteristiche ebbe l'ambiente naturale nell'Alto Medioevo?
Nell'Alto Medioevo si assistette ad uno spopolamento delle città e ad un ampliamento delle foreste.
Come, questi cambiamenti, influirono sull'economia?
Questi cambiamenti ebbero profonde influenze sull'economia.
Tutte le attività economiche si spostarono dalle città verso le campagne.
L'attività prevalente divenne quella agricola affiancata dalla caccia, dalla pesca, dall'allevameto brado e anche dalla raccolta dei prodotti spontanei.
L'importazione di prodotti orientali come spezie, seta, papiri, cessò completamente.
La circolazione della moneta fu ridotta al minimo.
La professione di mercante scomparve completamente.
Pochissime erano le attività artigianali svolte.
Perché questo sistema economico fu detto sistema curtense?
Questo sistema economico fu detto sistema curtense perché tutte le attività economiche si svolgevano all'interno della curtis.
Con questo termine latino che significa "corte" (e il cui plurale è curtes) si indicava una grande azienda agricola.
Quale fu la principale caratteristica del sistema curtense?
La principale caratteristica del sistema curtense fu quella di basarsi su una economia autosufficiente: in altre parole la curtis era organizzata in modo da produrre al suo interno tutto ciò di cui aveva bisogno.
La maggior parte di ciò che veniva prodotto al suo interno era consumato direttamente dalle famiglie che ne facevano parte.
Affermare che le curtes erano caratterizzate da un'economia autosufficiente significa dire che esse non avevano nessun contatto economico con l'esterno?
Affermare che le curtes erano caratterizzate da un'economia autosufficiente non significa dire che esse non avevano nessun contatto con l'esterno: i prodotti ottenuti dalla terra che superavano i bisogni dei componenti della curtis venivano venduti.
Inoltre la curtis era spesso formata da più villaggi tra i quali vi erano degli scambi, ma sempre ridotti al minimo.
Quale fattore rendeva estremamente difficili i traffici commerciali?
La presenza di sterminate foreste, l'assenza di vie di comunicazioni efficienti e sicure, rendevano estremamente difficili i traffici commerciali.
Che ruolo ebbero mercati e fiere nell'Alto Medioevo?
Nonostante, nell'Alto Medioevo, i traffici commerciali fossero ridotti al minimo, mercati e fiere continuarono a svolgersi nei pressi dei principali monasteri e delle abbazie.
Si trattava, però, di mercati locali frequentati dai contadini per scambiare prodotti di modesta entità (qualche uova, dei polli, un poco di lana).
Le fiere, invece, avevano maggiore importanza e attiravano gente proveniente anche da altre regioni. Durante le fiere venivano scambiati prodotti agricoli ed animali.
Il commercio, comunque, fu sempre un'attività del tutto subordinata rispetto a quella agricola.